🚀 Elevate Your Garage Game!
The A-proA Cruiser Motorbike Stand Mover is a heavy-duty, portable motorcycle lift designed for universal compatibility. Weighing just 8.65 kg, it allows for quick and safe raising and lowering of your bike, making it an essential tool for any motorcycle enthusiast.
Manufacturer | A-Pro |
Brand | A-pro |
Model | CM7503BLAC |
Package Dimensions | 62 x 45.2 x 9.6 cm; 8.65 kg |
Item model number | 5180000019808 |
Manufacturer part number | 5180000019808 |
Item Weight | 8.65 kg |
T**Y
Excellent
Makes life much easier moving my motorcycle within a 6' x 8' shed, also around other items, so maintenance access now a piece of cake.
B**N
Paid the extra as cheaper ones suggest my bike may be too heavy
Absolutely brilliant for my Tracer 900GT in limited garage space. I use this all the time even if not moving the bike as it keeps bike upright and thus takes up less room.Seems really well made.
B**D
very good
good well made item solid construction
P**R
Buon prodotto per rapporto prezzo-qualità
recensione molto acerba in quanto l'ho ricevuto ieri e provato una sola volta, quindi mi riservo di modificare eventualmente la stessa.Premetto che viene utilizzato con un beverly 400 hpeIl prodotto per il prezzo pagato (68 euro) sembra molto valido, è abbastanza robusto e direi anche abbastanza comodo da mettere e togliere.La doppia ruota di sicuro ha il suo valore ed almeno nel mio caso che ho garage pavimentato con piastrelle diciamo ruvide ( stile finta pietra irregolare) e fuga larga, dove se lavi a terra, quando hai terminato devi buttare lo straccio per quanto si è consumato e strappato, avevo timore che le ruote si potessero impuntare, invece girano che è una meraviglia, ed anche andando in avanti non mi dà la sensazione che stia per scendere dal cavalletto centrale.Per sistemarlo sù non ho riscontrato grossi problemi, di sicuro devi fare un pò più forza sul cavalletto centrale ma nulla di sovraumano.Idem per la discesa, il tutto in entrambi i casi (salita e discesa) a patto che si blocchino la coppia di ruote per mezzo del fermo a leva.Ora passiamo ai difetti, che più che difetti del prodotto forse li definirei piccole incopatibilità.Non è semplice da spiegare ma ineffetti è come se per il mio scooter la distanza tra ruote del carrello e pedana dello stesso dove poggia il cavalletto centrale sia un pelo poca.In pratica quando infili il carrello sotto lo scooter fino a toccare la ruota posteriore dello stesso, il cavalletto centrale riesce a pelo ad arrivare sulla pedana, ma è davvero una questione millimetrica.Il tutto si traduce in due problemi, se non posizioni il carrello molto precisamente non riesci a tirarlo su, insomma non' è proprio una cosa intuitiva, inoltre se come nel mio caso per ragioni di parcheggio trovi comodo tenere la leva del blocco ruote carrello a sinistra, avrai il risultato di sollevare da terra le ruote anteriori del carrello, considerando che il cavalletto centrale poggia molto arretrato diciamo a 2-3mm dalla struttura in acciaio che porta le ruote posteriori, noterai un bel sovraccarico sulle ruote posteriori del carrello. Per rendere l'idea, in tutte le foto che vedo qui nelle recensioni, la leva blocco è posizionata a sinistra, ed il cavalletto centrale poggia al centro del carrello, nel mio caso poggia davvero a limite verso le ruote posteriori del carrello.
R**N
Buena compra. Robusto, buen precio, y fácil de utilizar.
Muy buen producto, robusto, fácil de utilizar y con muy buen precio. Mi moto pesa 260 kilos y me apoya la rueda delantera, pero me permite colocar la moto al final de mi plaza de garaje, en un hueco reducido.
B**O
Funziona bene ed ha un buon rapporto qualità prezzo
Ho acquistato questo prodotto per meglio movimentare lo scooter in garage, visto che ho spazi ristretti. Il carrello fa molto bene il suo lavoro. Le ruote si muovono in tutte le direzioni e consentono una buona manovrabilità del mezzo. Il carrello funziona solo con il cavalletto centrale. Ovviamente le fasi piu complesse sono quelle di mettere la moto sopra il carrello e toglierla. Ho fatto delle prove e con un pò di pazienza, tecnica ed esperienza queste operazioni oggi sono diventate abbastanza pratiche. Per metterla in posizione sopra al carrello serve una leggera ma maggiore pressione, in questa fase io non adopero la leva che ha in dotazione. Mentre per toglierla dal cavalletto è fondamentale spostare la leva di 180 gradi. Io questa attività lo faccio con il piede, è una semplice cosa che migliora notevolmente la manovra di togliere il cavallettto. Unica criticità è la gomma che si scolla, io sto pensando di sostituirla. Ma la ritengo poca cosa, visto il prezzo. Questo carrello è tra i più economici di quelli in commercio, quindi bisogna accettare anche qualche criticità. Complessivamente sono molto sodddisfatto.
P**O
Base perfecta
Plataforma para deslizar la moto por un pavimento liso a ser mejor yo aunque mi parking es de baldosas consigo moverla moto sin problema y asi poder meter mejor el coche muy muy recomendable al 100% precio bastante bueno para la calidad y robustez que tiene
T**I
CARRELLO funzionale - attenzione alla leva del cavalletto
Spedizione: nei tempi previsti - OKImballaggio: scatola cartone minimale e senza imbottitura; sbattuta e mezza rotta ma miracolosamente arrivato sano - quasi OKOggetto: il cavalletto è ben fatto e robusto. le ruote sono piccole ma di buona qualitàPrestare MASSIMA ATTENZIONE ad alcune cose:1) stiamo sollevando 200 e passa KG su una cosa che anche in posizione di blocco (leva girata a terra), SI MUOVE lo stesso.2) tutti i cavalletti hanno una LEVA su cui spingete con il piede. quando la moto arriva sopra al cavalletto, i BORDI del carrellino potrebbero INTERFERIRE con la completa apertura e SCATTO del cavalletto perché la LEVA batte sul BORDO! lo dico di nuovo: PRESTARE MASSIMA ATTENZIONE(a me è successo al primo tentativo , sembrava tutto a posto invece la moto era in bilico ed è tornata in avanti, FORTUNATAMENTE AVEVO ANCORA LA MANO SUL MANUBRIO e SONO RIUSCITO A TENERLA altrimenti era in INCIDENTE POTENZIALMENTE GRAVE per MOTO e MOTOCICLISTA o chi sta attorno.3) a causa di questo "difetto" (poteva essere progettato un po meglio) per due distinte moto, BMW R1150R e TIGER 800 Xc, alla fine FUNZIONA (siamo proprio al limite) ed è questione di trovare la giusta triangolazione su cui appoggiare il cavalletto in modo che quando la moto è sopra al cavalletto, a LEVA di spinta resti dentro la VASCA : praticamente con entrambe, il carrello non va messo perfettamente perpendicolare all'asse della moto ma un po in diagonale in modo che il piede SX del cavallo tocchi il lato avanti del carrello e il piede DX tocchi il lato dietro. (VEDI FOTO)4) io non ho dovuto farlo ma per chi ha un po di manualità ed attrezzi, al limite potrebbe risolvere prendendo bene le misure e tagliando il rialzo del bordo con una moletta in modo da fare un asola per la leva (questa è una MODIFICA ARTIGIANALE di un oggetto e lo dico solo a titolo conoscitivo, non "suggerisco" nulla)Vanno fatti vari tentativi.Una volta trovata la posizione , poi spostare la moto è davvero gestibile e veloce (sempre con attenzione perche "dondola" in bilico sul cavalletto)
Trustpilot
1 week ago
1 month ago